Translate

martedì 8 aprile 2014

"Sapori delle Crete 2014", la manifestazione più gustosa della primavera!


Eccoci di nuovo qui! In questi giorni stiamo ultimando la ristrutturazione del Podere Fontesole, dal quale abbiamo ricavato nuovi alloggi. Appena avremo ultimato i lavori ve li faremo “conoscere” con un po’ di foto.Oggi vogliamo parlarvi di una manifestazione che si terrà nelle Crete Senesi a partire dal 25 aprile. Si tratta di Sapori delle Crete, un evento ormai  ben saldo nella tradizione di questa zona che dà il giusto risalto alle eccellenze del territorio, coinvolgendo sia gli abitanti stessi, che partecipano direttamente all’organizzazione,  sia i turisti in visita, ben lieti di partecipare agli appuntamenti delle varie giornate.
Tradizionalmente, la manifestazione inizia a fine aprile, intorno alla Pasqua o alla Festa della Liberazione ed è composta da più eventi dislocati in vari luoghi. Quest’anno il primo appuntamento sarà  il 25-26-27 aprile con “Chiusure in Piazza”, l’evento dedicato al prodotto “principe” del delizioso borgo di Chiusure, il carciofo. Non mancheranno quindi stand gastronomici per poterlo degustare in tutte le salse. Alcuni esempi? Carciofi fritti (sono assolutamente divini, una pastella così croccante non l’abbiamo mai assaggiata da nessuna parte! Ma ahimè, le “massaie” chiusurine si tengono ben stretto il segreto di questa prelibatezza!), zuppa e pasta di carciofi..e molto altro. Si prosegue poi il 4 maggio con la fiera di Sant’Isidoro nella piccola frazione di Arbia per poi concludere con l’11 maggio con il Mercatino delle Crete ad Asciano, dove sarà possibile acquistare e degustare i moltissimi prodotti tipici della zona e  partecipare (anche gratuitamente, in alcuni casi!) a laboratori e mini-corsi dedicati alla conoscenza di questi prodotti. Inoltre, punto di forza della manifestazione sono le serate di “Asciano nel Piatto”; alcuni ristoranti della zona presentano serate a tema  con particolari menù , fondendo insieme arte (ricchissima in questi luoghi!) e cibo.

Vi lasciamo con il programma dettagliato della manifestazione, nel caso vogliate partecipare a qualche attività (alcune gratuite ma comunque con prenotazione obbligatoria ed altre a pagamento) potete contattare la Coop. Biancane allo 0577-718811
Buon “Sapori delle Crete “ a tutti! Accorrete numerosi, non ve ne pentirete!
Famiglia Bonvicini









 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento