Translate

giovedì 28 marzo 2013

Le eccellenze toscane: il pecorino delle Crete Senesi



La Buoninsegna è ormai aperta da una settimana e tra un preparativo e l’altro per l’imminente fine settimana pasquale abbiamo pensato di parlarvi di un prodotto tipico veramente eccellente delle nostre zone.
Tutti, o quasi, conosceranno  il pecorino delle Crete Senese (che in zona viene chiamato anche con il nome di “cacio”) e molti capitando da queste parti l’avranno di sicuro assaggiato. Chi non lo conosce potrebbe però conoscere il Pecorino di Pienza: ecco, allora conoscete il Pecorino delle Crete Senesi, perché questo è il nome con cui viene chiamato in tempi più recenti.
La produzione di questo formaggio è concentrata nella zona delle Crete Senesi e della Val d’Orcia ed è effettuata seguendo un’antica tradizione di questi luoghi. Le pecore vengono lasciate libere di pascolare e si nutrono dei germogli e delle numerose erbe spontanee tipiche della zona, che donano al pecorino il suo sapore così ricco di sfumature.
La lavorazione del latte viene effettuata solo poche ore dopo la mungitura, senza aggiungere nessun tipo di conservante; questo rende possibile la creazione di muffe durante la stagionatura, che vengono lavate a mano ogni tre ,quattro giorni. La stagionatura varia, si può avere un pecorino fresco a pasta molle, che mantiene il tipico odore del latte fresco , un pecorino semi- stagionato , e uno stagionato. Più il pecorino è stagionato e più sprigionerà gli odori delle erbe  del pascolo.
Oltre alla produzione tradizionale si affiancano oggi numerose varianti: pecorino alle erbe, pepato, al tartufo, con l’olio d’oliva e il pecorino coperto con foglie di noci.
Nella zona sono presenti numerosi caseifici che oltre a distribuire i loro prodotti effettuano anche vendita diretta.
Eccone alcuni:
Caseificio La Fonte –Torre a Castello(SI) 0577-700031
Caseificio Vergelle- San Giovanni d’Asso (SI)- 0577 834046
Caseificio Fratelli Sanna- Murlo (SI)- 0577 378007
Caseificio Corbeddu- Castelnuovo Berardenga ( SI) - 0577 369169
Caseificio Solp- Pienza (SI)- Tel. 0578 748695
Cooperativa Agricola Val d’Orcia –Contignano (SI)- 0578 52012
Non ci resta che dirvi…buon appetito a tutti!

Pecore al pascolo nelle Crete-fonte: www.sienafree.it


Il "cacio" stagionato-fonte: www.agenziaimpress.it 




Nessun commento:

Posta un commento